1. Il gruppo Pd Community, collegato alla pagina ufficiale Facebook del Partito democratico, è il gruppo ufficiale della comunità del Pd. Il Gruppo Pd Community, pubblico e visibile, nasce con lo scopo di promuovere e incoraggiare forme orizzontali di discussione e interazione fra gli iscritti, gli elettori, gli attivisti e i simpatizzanti del Pd, così come previsto e regolato dallo Statuto del Partito democratico.
2. Della comunità del Pd sono invitati a far parte, a partire dai segretari regionali, provinciali e di circolo, gli iscritti, gli elettori, i simpatizzanti, i componenti delle segreterie nazionali e locali e i parlamentari del Partito democratico, così come i cittadini e le associazioni culturali e di volontariato che con il Partito democratico condividono idee e valori
3. Il gruppo Pd Community è il luogo aperto in cui ciascun membro della Comunità, in maniera del tutto orizzontale si confronta, anche con i dirigenti nazionali del Partito democratico, su idee, proposte e buone pratiche, in uno scambio virtuoso tra centro e periferia e viceversa.
4. Il Gruppo Pd Community è aperto alle sensibilità e alle aree cultuali che si riconoscono nel Partito democratico.
5. Le richieste di iscrizione al Gruppo Community Pd saranno valutate dagli amministratori, di concerto con il/la responsabile Comunicazione del Partito democratico.
6. I contenuti pubblicati sul Gruppo Pd Community sono moderati dagli amministratori, che ne assicurano correttezza e veridicità e ne verificano il rispetto delle presenti regole.
7. La Comunità del Pd potrà produrre propri contenuti grafici, testuali, infografiche, video e altri materiali multimediali utili a diffondere e promuovere i proprio valori e le proprie azioni sia a livello nazionale che locale, che sono da considerarsi liberi da qualunque copyright e liberamente riproducibili e condivisibili, con il limite di non poter essere utilizzati a scopo commerciale.
8. Nel Gruppo Pd Community sono richiesti toni educati e rispettosi. Nei commenti e nei post non sono ammessi contenuti che istighino o facciamo riferimento al razzismo, alla xenofobia, all’omofobia, alla violenza o a qualunque forma di discriminazione: di genere, di razza, di lingua, di religione, di disabilità. Sono altresì vietati insulti e affermazioni violente o volgari. I commenti che violino le suddette regole saranno tempestivamente rimossi e/o segnalati alla piattaforma. Non sono ammessi post di promozione esplicita di altri partiti politici.
9. Il Gruppo Pd Community è moderato dagli amministratori nei giorni feriali, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
10. Il trattamento dei dati personali fa riferimento alle policy delle piattaforme. I dati condivisi attraverso messaggi diretti agli amministratori del gruppo saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.